EPR

European Paganini Route nasce per promuovere Paganini e il suo tempo, sulla base della fondazione di un Network internazionale. È già stato oggetto di un progetto pilota che ha coinvolto sei città europee durante l’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 – EYCH – dell’Unione europea.

Nel ricordare l’instancabile attività concertistica di Paganini in numerosi paesi europei, il progetto pilota ha previsto l’organizzazione di una serie di iniziative – concerti, convegni, masterclass – a Vienna in Austria, Marsiglia e Nizza in Francia, Monaco di Baviera in Germania, Varsavia in Polonia e Praga nella Repubblica Ceca. L’Itinerario Paganini è stato realizzato in collaborazione con le Istituzioni locali e le Ambasciate italiane e gli Istituti di Cultura all’estero, con il patrocinio della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, del Ministero della Cultura, delle Regioni Emilia-Romagna e Liguria, nonché dei Comuni di Carro, Genova, La Spezia e Parma.

EPR è un’occasione per incoraggiare i giovani a sviluppare le proprie capacità e talenti, prendendo spunto dalla creatività e dall’energia innovativa di Paganini. In sintonia con lo spirito europeo, l’EPR promuove una cooperazione che travalica i confini nazionali attraverso un’iniziativa culturale e musicale di respiro internazionale. Paganini fu costantemente in contatto con altri grandi compositori e musicisti del suo tempo, sia in Italia che all’estero, e si esibì nei maggiori teatri europei. Fu un virtuoso europeo completo e unico, in particolare come violinista, la cui fama è ancora oggi molto viva e fonte di ispirazione per i giovani. A lui sono dedicate numerose rassegne culturali e musicali ed è citato negli ambienti letterari, artistici e anche enogastronomici, sia in Italia che altrove.

European Paganini Route è un’iniziativa ideata e promossa da ARMES Progetti. Questa iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Società dei Concerti di La Spezia, dal cui territorio la famiglia di Niccolò Paganini ha avuto origine, l’Associazione Amici Niccolò Paganini di Genova, città dove il violinista è nato, e la Società dei Concerti di Parma dove il violinista è sepolto. Ogni anno le tre associazioni organizzano iniziative musicali dedicate al più grande violinista di tutti i tempi: a maggio Niccolò Paganini Guitar Festival, a luglio e agosto il Festival Paganiniano di Carro e nel mese di ottobre Paganini Genova Festival. Nel 2017 queste tre organizzazioni musicali hanno deciso di collaborare per creare la European Paganini Route un itinerario culturale creato e coordinato da ARMES Progetti.

Presidente di European Paganini Route è Nicola Costa.

Partners

Amici di Paganini

Amici di Paganini di Genova


Societa' dei concerti

Società dei Concerti di Spezia


Societa' dei concerti di parma

Società dei Concerti di Parma

Ideazione e coordinamento

ARMES Progetti

ARMES Progetti